Il “giro di vite” voluto dal governo su “sostanze stupefacenti e psicotrope” ha sollevato forti dubbi e preoccupazioni tra le organizzazioni che rappresentano le persone malate e non solo. Le risposte ...
Modello RED: nella guida le indicazioni INPS per coloro che devono regolarizzare la propria condizione dopo aver ricevuto comunicazione in merito alla Campagna Solleciti RED 2023 I cittadini che ...
Quando si prende con la pensione di invalidità nel 2025? I nuovi importi aggiornati delle pensioni di invalidità e relativi i limiti di reddito E’ stata pubblicata la circolare dell’INPS nella quale ...
"Sogno un mondo per tutti" è il titolo della MOSTRA che inaugura il Laboratorio Museo di arte sperimentale promosso da "Gli Amici", un movimento della Comunità di Sant'Egidio che in Italia e in ...
La Corte costituzionale ha stabilito che è possibile sottoscrivere la presentazione di liste elettorali anche con la firma digitale: non consentirlo sarebbe discriminatorio nei confronti delle persone ...
Nominato il Garante delle Persone con disabilità e due membri del Collegio Garante che dovranno lavorare, in sinergia con le associazioni, vigilando, avanzando proposte e sollecitando interventi per ...
Valutazioni sugli atti e visite uniche per più accertamenti sono tra le semplificazioni che saranno in vigore per tutto il 2025 per revisioni e/o accertamenti di invalidità, inabilità, legge 104 La ...
L'Ordine dei giornalisti ha consegnato la tessera onoraria alla giovanissima protagonista del corto Rai Cinema per la Fondazione Telethon che aveva intervistato il Presidente Mattarella Maria Vittoria ...
La procedura per stilare il nuovo certificato medico introduttivo per la procedura di riconoscimento di invalidità richiede la firma digitale: i medici SMI chiedono di facilitare il processo Il ...
Dopo il ricorso di laboratori e ambulatori privati il TAR Lazio aveva sospeso l’entrata in vigore del nuovo decreto tariffe dei LEA, previsto per il 30 dicembre 2024. Poi il dietrofront, in attesa ...
Parzialmente rettificato il calendario dei pagamenti dell’assegno di inclusione, a seguito delle modifiche introdotte con la Legge di Bilancio Nel suo Messaggio numero 148 del 15-01-2025, l’INPS ...
Da gennaio 2025 la nuova prestazione destinata agli anziani ultraottantenni non autosufficienti con grave disabilità: requisiti e come fare domanda Era stato approvato il decreto che ne definiva ...